logo
logo

Via Serpieri, 6, 47842

San Giovanni In Marignano RN

Email : info@teatromassari.eu

Tel : +39 3​89 54 05 804

fb: @teatromassari

con il contributo di

regione-emilia-romagna-white
220205_le parole non sanno quello che dicono immagine.jpeg

Copyright 2019 © TEATRO A. MASSARI. All Right Reserved.

LE PAROLE NON SANNO QUELLO CHE DICONO

Dalle parole dell'autrice:

“Ho preparato un raffinato spettacolo triviale interamente dedicato a loro: le pecore nere del linguaggio.
L’ho fatto con il candore di un bambino e per capire quali siano i termini da non dire li ho dovuti
pronunciare. Non si può? Che fare allora con queste parole? Eliminarle per sempre dal vocabolario?
Condannarle a diventare eufemismi? Adeguarle a sinonimi politicamente corretti?
Le parole non possiedono un cervello e non hanno auto coscienza. Non possono essere buone o cattive perché non sono consapevoli, non sanno quello che dicono.
Ma tu? Io impreco quando cittadini al di sopra di ogni sospetto protagonisti di episodi mediaticamente controversi si autoassolvono dicendo “era solo una battuta”. Una battuta, se davvero è una battuta, non è mai solo una battuta. Ogni vero comico sa di dire all’imperatore che è nudo. Magari lui non la prende bene e va su tutte le furie. Ma il resto del mondo capisce e squarcia il velo delle illusioni con una risata.
Sono per una comicità che crei conseguenze, non per una che consolidi le convenzioni, e voglio capire fino a dove posso spingere il mio humor linguistico per smascherare le nostre ipocrisie lessicali. Vorrei che questo spettacolo diventasse un mini corso di difesa concettuale da costruire e arricchire insieme al pubblico.
È più importante cambiare le parole o le cose che quelle parole intendono?
Cari spettatori parlatene male o bene, mandatemi mail minatorie o cartoline di auguri, ma solo dopo aver visto lo spettacolo. Fino alla fine”.

Sabato 05 Febbraio 2022 ore 21:00  

di e con Marta Dalla Via

 

direzione tecnica e musiche Roberto Di Fresco

una produzione Fratelli Dalla Via
in collaborazione con Piccionaia Centro di Produzione Teatrale

 

Come creare un sito web con Flazio